Assessorato alla Cultura Comune di Como Auditorium della Biblioteca Comunale di Como Piazzetta Venosto Lucati 1 – Como
30 maggio 2007 Convegno interdisciplinare
Voglia di Cielo
fra realtà e immaginazione tecnica di volo, astrofisica, storia, cultura letteraria e arte a confronto su un tema di grande attualità a cura di Michele Caldarelli
ore 15.30 - Michele Caldarelli: INTRODUZIONE AL CONVEGNO E ALLE MOSTRE ore 16.00 - Chiara Milani: IL CIELO NELLA CULTURA MEDICA DEL SEC. XV Il Liber de Homine di Gerolamo Manfredi, accademico, medico e astrologo alla corte dei Bentivoglio.
ore 16.30 - Lorenzo Morandotti: ADDIO ALL’OMBRA: PAGINE ALATE (in coordinamento con Luigi Picchi) Dal “folle volo” del mito al viaggio cieco di Borges - La letteratura e le “imprese d’aria” in un percorso all’insegna dell’intertestualità.
ore 17.00 - Luigi Picchi: ADDIO ALL’OMBRA: PAGINE ALATE (in coordinamento con Lorenzo Morandotti)
La letteratura e le “imprese d’aria” nell'opera specifica di D'Annunzio, Emilio Salgari e F. T. Marinetti.
ore 17.30 – Marco Majrani: L’AEROSTATICA E LO SVILUPPO DELLA SCIENZA MODERNA
Attualità e storia del volo in pallone e dirigibile.
ore 18.00 - Maria Fede Caproni: IL MUSEO DELL’AERONAUTICA GIANNI CAPRONI DI TRENTO
e la collezione d’arte contenuta nella pinacoteca di questo museo dedicato al grande pioniere dell’aeronautica.
ore 18.30 - Paolo Barlusconi: COSMOGONIE Il grande mistero dell’universo esplorato da un artista – una mostra e un progetto a cavallo fra arte e scienza.
ore 19.00 - VISITA ALLE MOSTRE ore 19.30 - CHIUSURA LAVORI POMERIDIANI ore 21.00 - Cesare Baj: IL RINASCIMENTO DEL VOLO IDRO Dopo le grandi imprese degli anni ’30 e la scomparsa, nel dopoguerra, il volo con l’idrovolante è alle soglie di un nuovo rilancio.
ore 21.30 - Fiorella Terenzi: MA QUALE SILENZIO SIDERALE? Le tecniche di conversione, delle onde radio provenienti dalle galassie, in suoni.
ore 22.00 - Luigi Viazzo: LE MISSIONI DIMENTICATE Le missioni Apollo 8 e Apollo 10 nella storia dell’astronautica. ore 23.00 - CHIUSURA CONVEGNO
inoltre dal 30 maggio al 9 giugno 2007 in occasione del convegno saranno allestite due mostre negli spazi della biblioteca
IL CIELO NEI LIBRI . Rassegna di volumi antichi e moderni posseduti dalla biblioteca e COSMOGONIE - il grande mistero dell’universo esplorato da Paolo Barlusconi
Rassegna itinerante di opere d’arte avviata nel 2005 in occasione dell’anno mondiale della fisica indetto dall’UNESCO per celebrare il centenario della formulazione della Teoria della Relatività di Einstein
Orario di apertura delle mostre da lunedì a sabato 14.30 – 19.00 (mercoledì 9.00 – 18.00) INGRESSO LIBERO |